|  | 
|  |  |  | 
|  | | | 
 Sestiere di Santa Croce
 
 Calle Bajamonte Tiepolo
 
 
 Bajamonte Tiepolo nel 1310, assieme a Querini e Badoer, architettò la celebre congiura in seguito alla serrata del maggior consiglio. Dopo la sconfitta di Bajamonte e dei duoi complici, la sua casa venne abbattuta ed al suo posto fu collocata nel 1364 una colonna d'infamia, che recava la seguente iscrizione: «DE BAJAMONTE FO QUESTO TERENO E MO PER LO SO INIQUO TRADIMENTO S'È POSTO IN CHOMUN PER ALTRUI SPAVENTO E PER MOSTRAR A TUTI SEMPRE SENO» (Questo terreno fu di Bajamonte Tiepolo ed ora per il suo iniquo tradimento è diventato pubblico e [queste parole] siano sempre mostrate a tutti per monito agli altri). Poco dopo il suo innalzamento la colonna venne danneggiata da un certo Francesco Fantebon che era stato un complice di Bajamonte Tiepolo e per questo condannato e poi anche graziato. A seguito del suo gesto di spregio, il Fontebon venne punito con il taglio di una mano, la perdita degli occhi e l'esilio.
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 |  | 
 |  | 
 | | 
 
 
 |